2017-03-18 Album Foto Bergamo Kizomba Festival Parte 2° di 7
Grande successo della 2° edizione del Bergamo kizomba Festival che si e svolta presso il Grand Hotel Del Parco Stezzano, pensando già alla 3° edizione che si terra a marzo 2018. Assieme a queste sette raccolte d’immagini, vi presenteremo i vari artisti che con grande pazienza hanno partecipato all’evento. Aspettando notizie da pubblicare dai molti artisti presenti all’evento, vi presento, Luciana Disanzo, soppranominata dagli amici “Il TORNADO” per le sue qualità. Nasce in Basilicata, a Policoro, in una cittadina in provincia di Matera, nel 1991. Inizia a muovere i primi passi già da piccolissima, e data l’insistenza spiando una piccola scuola di ballo, situata proprio sotto casa sua, da un piccolo buco formatosi in una locandina appesa alla porta della scuola per non far vedere all’interno, i genitori percependo questa forte inclinazione, la iscrivono per la prima volta proprio in quella scuola nel 1995, alla sola età di 4 anni. Comincia quindi a studiare diversi tipi di ballo: Balli di Gruppo, Danze Coreografiche, Liscio, Danze Standard, Danze latino americane. Rimane in quella scuola per diversi anni, precisamente dal 1995 al 1999, dai 4 agli 8 anni. In questi anni partecipa a varie competizioni, vincendo in tutte il podio.
Nel 2000 cambia scuola, e rimarrà solo per un anno, fino al 2001, continuando sempre a studiare Danze coreografiche, partecipando sempre a varie competizioni, di danze coreografiche, vincendo insieme al gruppo il podio.
Nel 2002, cambia nuovamente scuola, dove resterà fino al 2009. Qui continuerà i suoi studi nelle discipline: Balli di Gruppo, Danze coreografiche, Danze Latino Americane, Danze Caraibiche, per tutti e 7 gli anni, un anno di Danza Moderna, e qualche mese di Hip Hop e Danza del Ventre. Partecipa in questi anni a varie competizioni della FIDS, nella disciplina Danze Caraibiche, insieme al suo partner, vincono il 1° posto, nella competizione interregionale.
Nel 2007, vince il 1° posto con il suo partner, nel Campionato Regionale Basilicata della FIDS, nella disciplina: Danze Latino Americane, nella categoria 16/18 anni, Classe B2. lo stesso giorno, vince il 1° posto con il suo partner, nel Campionato Regionale Basilicata della FIDS, nella disciplina: Bachata, nella categoria 16/18 anni, Classe A e al 2° posto con il suo partner, nel Campionato Regionale Basilicata della FIDS, nella disciplina: Salsa Cubana, nella categoria 16/18 anni, Classe A.
Nel 2008 l’associazione premia sul podio al 3° posto la coppia, nella categoria 19/34 Classe B1 nelle Danze Latine Americane, al Campionato Regionale Basilicata e molte altre, oltre ai podi dei Coreographic Team con i vari gruppi.
Dal 2010 al 2012, include negli studi anche la disciplina Los Angeles, con portamento da un precedente studio anche nella Salsa Portoricana.
Nel 2014 si esibisce con il gruppo del WTP di Adrian y Anita di Roma all’evento internazionale più grande in Italia: Eventopeople.
Nel 2010 ascolta una canzone, un nuovo ritmo, un qualcosa di nuovo, con i suoi beat e le sue dolci note, nel 2012, comincia a fare i primi passi, invitata nella sala social di un congresso a ballare con uno dei primi insegnanti di questa disciplina in Italia, il maestro Fernando Bum Bum, conosce una nuova cultura e se ne innamora perdutamente al punto di cominciare a studiarla e non abbandonarla più: la Kizomba.
Dai primi passi ai giorni nostri non finirà mai di voler studiare questa cultura, tutta la cultura Africana, partecipando a molti congressi per studiarla sempre più, nel 2015, una svolta tanto attesa, diventa artista ed insegnante nei congressi, incontra uno dei ballerini di spicco nella Kizomba, Khadim Thiam, in arte Mc Cap Chiocolatino, con lui iniziano un percorso lavorativo, girando per congressi Nazionali ed Internazionali.
Dal 2005 al 2015 esperienza anche come animatrice, facendo anche show in coppia. Nel 2015 partecipa come giudice in una gara interregionale amatoriale.
Diplomata nelle seguenti discipline: Coreographic Team, Danze Caraibiche e Kizomba all’ AIMB – Associazione Italiana Maestri di Ballo, membro ufficiale del World Dance Council (WDC), riconosciuta dal CONI.
Aspirazioni sul futuro? Vorrebbe fare tantissime cose, continuare sicuramente i festival nazionali ed internazionali, aspirando a quelli mondiali, citando due eventi in particolare cui sarà presente come insegnante/artista all’estero sarà a Dakar in Senegal (Africa) dal 25 al 31 ottobre 2017 con il suo partner Mc Cap e in Francia, a Bordaux dal 9 all’11 giugno 2017, ed un giorno aprire finalmente la sua scuola, per insegnare, e traferire la sua passione per il ballo. Il suo motto “Non fermarsi mai” ed andare sempre più avanti! E chi lo sà… magari un giorno arrivare in tv!
Dopo avervi raccontato in breve, quanto sia la sua passione per il ballo, giudicate voi, è o non è un tornado?
Sempre in questo album foto Mama e Laura organizzatori del “Bergamo Kizomba Festival” promuovono lo stile Urban Kiz (kizomba Urban ) nato in Francia. e insegnano nella scuola di ballo Dance Project e Ritmo De Cuba di Bergamo e la scuola Bailadores di Paratico (BS), informando che presto apriranno la nuova sede, scuola di ballo Kizpro Dance Bergamo.
Foto Break Magazine invita tutti gli artisti che hanno partecipato all’evento a inviare notizie a info@fotobreakmagazine.it da inserire negli articoli di presentazione delle oltre 2000 immagini scattate durante la manifestazione e ringrazia chi aiuta L’associazione Break con l’acquisto delle Immagini.
Con lo scatto di una fotografia, si ferma l’immagine di quell’istante di ogni persona che può essere reso unico e personale, con il taglio, l’esposizione, contrasto, le luci, e tanti altri fattori che la tecnologia mette a disposizione. Vi proponiamo in questo album foto una serata di musica e tutte le immagini scattate. Ricordiamo che il ricavato della vendita delle immagini sarà devoluto in beneficenza e cliccando QUI trovate lo storico delle attività che l’A.S.D. BREAK svolge, e i l progetto che vorrebbe realizzare. Cliccando l’immagine a sinistra avrete accesso all’album fotografico e acquistare on line, per servizi foto ai vostri eventi il post produzione, video presentazioni, stampe, rivolgersi all’associazione Break via Brescia 75 Calcinatello di Calcinato,
contattando il 348 25 10 930 Gianluigi Bregoli.
Clicca qui per mettere mi piace alla pagina Facebook dell’associazione
Clicca qui per mettere mi piace alla pagina Facebook dedicata agli eventi e alla fotografia
Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’associazione.
Clicca qui per iscriverti al gruppo e publicizzare i tuoi eventi.