2025-03-04 Foto Gallery Sfilata Carnevale Erbusco 1°Passaggio

L’appuntamento storico che si tramanda dal 1954, che anche in questa edizione non ha deluso.

Molti gruppi sempre più fantasiosi, e carri allegorici,  sempre più tecnologici e di grandi dimensioni, al punto che hanno avuto qualche difficoltà a percorrere le strette vie del paese, ma anche questo fa parte dello spettacolo, che non ha deluso le migliaia di visitatori, provenienti da molte province.

Con molta difficolta della giuria nelle votazioni dei carri, i temi proposti dai concorrenti, considerato i pochi punti di differenza tra i vari gruppi, data dal fatto che l’impegno dei partecipanti, nella competizione del Carnevale Dei Colli, sta trasformando questi eventi tradizionali, in una vera competizione di bravura nelle idee, costumi e allestimenti.

Classifica CARRI
1° Wild Boys con “Si salvi chi può” di Erbusco (BS)
2° Le Brutte Bestie con  “Tieni il tempo”,  da Canneto sull’Oglio (MN)
3° Poiano Gambina – “Uno spettacolo di Carnevale” da Castel Goffredo (MN)
4° Amici Del Carnevale  “La Metamorfosi” da Montichiari (BS)
5° Da Tagliuno (BG) “Lassù sulle montagne”
6° I Mia Apost “Il mondo è nelle nostre mani” di Castel Goffredo  (MN)
7° Il Riscatto – “Carpen Rio” di Carpenedolo (BS)
8°  le Uncinettine “Peace and love” di Erbusco (BS)
Hanno partecipato numerosi gruppi, “Un pasito bailante” di Chiari San Giovanni, “Incontri Ravvicinati” di Passirano, “Mestieri a vapore” di Manerbio, “I sogni son desideri” dell’oratorio di Zocco, i “Nobili del ‘700” di Lonato, “Ades le fonne le porto el capel” l’elegante gruppo al femminile composto da Pro Loco e Auser Erbusco e la “Robot Dance” dei Tiratardi di Carpenedolo.

In attesa del video in post produzione vi anticipiamo la foto gallery dell’evento, il ricavato della vendita delle immagini, sarà utilizzato, per il progetto motor terapia, che sta realizzando, l’associazione sportiva dilettantistica Break Moto Club, con Sede a Centenaro Di Lonato Del Garda, dove a breve aprirà anche la sede del museo motociclistico, dove verranno esposti moto accessori e attrezzature storiche utilizzate dagli anni 50 a oggi.

Grazie agli sponsor del Progetto Motor Terapia che promuove l’associazione break moto Club. 

Articoli Correlati 

ABOUT US

Associazione Sportiva Dilettantistica
ASD BREAK MC
Via Tellaroli 17, 26017 Lonato del Garda, fraz. Centenaro
C.F. e P.I. 02041590981

Privacy Policy