Fiera Pro Loco Botticino Pietra Vino Calze
Sport Motori Educazione Stradale Cultura Volontariati
Avvenimenti in programma per il 12, 18 e 19 aprile 2015 connessi alla 10° ed Fiera Pietra Vino Calze.
Domenica 12 aprile 2015
Al fine di poter preparare al meglio gli eventi in programma per il 18 e 19 aprile, alcuni veicoli 4×4 circoleranno nel campetto con il traliccio ubicato tra la Palestra ed il Teatro Lucia, per testare e sistemare il tracciato.I veicoli 4×4 percorreranno anche le strade comunali ordinarie e sterrate, comprese quelle normalmente chiuse al traffico ordinario per definire l’esatto percorso del tour guidato, anche all’interno del bacino delle Cave di Marmo, in programma per domenica 19.In proposito è stata inviata apposita comunicazione di autorizzazione.Per la giornata del 12 aprile non sarà necessario lasciare aperti i cancelli delle Cave.
Sabato 18 aprile 2015
Educazione Stradale per bambini.
Nella mattina dalle ore 9:00 alle ore 12:00 nel piazzale retrostante la Palestra, verrà realizzato un tracciato delimitato da pneumatici e transenne caratterizzato dalla presenza di stop, precedenze, semaforo e strisce pedonali dove ai bambini della 3° elementare del paese verranno impartite le regole basilari di educazione stradale.
Con la presenza di almeno due vigili del Paese, di cui si chiede la presenza, e di Istruttori Federali CSEN-CONI, DELL’ASD BREAK MOTO CLUB DI CALCINATO ASSOCIAZIONE CHE SI OCCUPA DA ANNI DI EDUCAZIONE STRADALE A BIMBI, già contattati dalla Pro Loco, dopo la parte teorica del corso, verrà data la possibilità ai bambini di applicare le regole apprese utilizzando piccoli mezzi a motore nell’area dedicata.
Il tutto si svolgerà in massima sicurezza, con l’utilizzo di casco e pettorina, ad una velocità minima bloccata. Per ogni bambino ed ogni mezzo a motore sarà affiancato un responsabile.
Il progetto di educazione stradale è stato già proposto DALL’A.S.D. BREAK, in tutte le edizioni del festival dei motori dal 1998 a oggi al Centro Fiere Del Garda di Montichiari.
Cliccando L’immagine per visualizzare le prove di educazione stradale.Alla base del progetto, vi è la convinzione dell’importanza che le regole base di educazione stradale debbano essere apprese dai bambini sin da piccoli, integrando il normale percorso di educazione civica.La disponibilità di persone e mezzi, a favore dei ragazzi della 3° elementare nella mattina di sabato 18 aprile 2015 sarà gratuita ed offerta dalla Pro Loco Botticino.Per la realizzazione dell’evento la Pro Loco si avvarrà della collaborazione dell’A.S.D. Break Motor Club con sede in Via Brescia 75 Calcinatello di Calcinato (BS) dove e locato il circuito di guida sicura Break.Per il progetto di educazione stradale verrà sottoscritta apposita polizza assicurativa che coprirà sia la giornata di sabato che quella di domenica.La polizza assicurativa verrà sottoscritta il giorno 17 aprile 2015 e pertanto sarà nostra cura far avere al Comune copia della stessa non appena sarà in nostro possesso.
Nel pomeriggio dalle ore 14:00 alle ore 18:00 lo stesso programma di educazione stradale verrà rivolto al pubblico presente.Nel pomeriggio la partecipazione al progetto comporterà il versamento di un contributo che verrà devoluto ai reparti pediatrici degli Spedali Civili di Brescia, A CURA DELL’ASSOCIAZIONE BREAKPer ogni bambino partecipante verrà compilato apposito modulo di partecipazione.
Il piazzale retrostante la Palestra sarà chiuso al traffico per tutta la giornata di sabato.
Raduno Quad 2° Memorial Civettini
Per ricordare un amico nell’edizione 2014 la Pro Loco e gli amici hanno pensato di realizzare un album fotografico e un video della prima edizione del Memorial Civettini, cliccando l’immagine a sinistra per l’album fotografico e l’immagine a destra il video.
Dal tardo pomeriggio verrà posizionato nell’area verde sul retro del Teatro Lucia il Camper del Gruppo Quad Brescia che servirà da ufficio segreteria per le iscrizioni della domenica.
Progetto B.A.C.A. Italy ONLUS.
Dal tardo pomeriggio verrà posizionato nell’area verde adiacente al campetto con il traliccio lo stand dell’Associazione B.A.C.A. che servirà per le attività in programma per la domenica.
Domenica 19 aprile 2015
Giornata nella quale si svolgerà la fiera nel suo complesso. Oltre al piazzale retrostante la Palestra, dovranno essere chiuse al traffico le seguenti vie:
- Via Longhetta dall’intersezione con Via Don G. Minzoni, fino a Via G. Matteotti e Via Longhetta nella parte di accesso alle scuole medie;
- Via Gramsci, dall’intersezione con Via G. Matteotti, fino a Via Molini;
Dalle ore 7:00 alle ore 22:00.
Dalle ore 7:00 inizieranno a posizionarsi i vari espositori che parteciperanno alla fiera. In particolare, all’interno della Fiera, verrà dato particolare spazio alle seguenti iniziative.
Educazione Stradale per Bambini e Volontariato
Per l’intera giornata di domenica, lo stesso programma di educazione stradale del pomeriggio precedente verrà rivolto al pubblico presente. Nella giornata di domenica, la partecipazione al progetto comporterà il versamento di un contributo che verrà devoluto ai reparti pediatrici degli Spedali Civili di Brescia da parte dell’associazione Break che oltre a promuovere l’educazione stradale al centro break di Calcinato (BS) distribuisce i giochi acquistati con la donazione della Pro Loco Botticino di cui vi proponiamo un video.
Raduno Quad 2° Memorial Civettini.
La Pro Loco, in collaborazione con la ASDM CS4X4 con sede in Via Carpen 39 Villanuova sul Clisi (BS) ed il Gruppo Quad Brescia organizza il 2° Raduno del marmo Memorial Civettini.Alle ore 9:00 presso l’area verde sul retro del Teatro Lucia si raduneranno i quad che, dopo aver effettuato l’iscrizione, partiranno per un tour guidato per strade comunali ordinarie e sterrate, comprese quelle normalmente chiuse al traffico ordinario, anche all’interno del bacino delle Cave di Marmo.
I Quad entreranno nell’area del Centro Lucia da Via Longhetta ed usciranno per iniziare il tour da Via Divisione Acqui – Via Tito Speri.Preghiamo che nella giornata di domenica vengano lascate aperte le sbarre ed i cancelli di ingresso al bacino del Marmo. Il Gruppo di Quad farà una breve sosta in “zona altare” in ricordo dell’amico Civettini.Oltre al rispetto delle regole previste dal codice della strada, tutti i partecipanti si dovranno iscrivere all’evento, sottoscrivendo in tal modo un’ulteriore polizza assicurative specifica per l’evento, convenzionata UISP. Il responsabile della sicurezza dell’evento Raduno Quad è il sig. Bruno Tonni, come da dichiarazione che ci verrà rilasciata domenica 19. Si prevede un rientro dei Quad nell’area del Centro Lucia verso le ore 13:00.
Progetto B.A.C.A. Italy ONLUS.
L’associazione B.A.C.A. Italy Onlus, acronimo di Bikers Against Child Abuse, è il ramo italiano di un’associazione di motociclisti internazionale che si dedica al volontariato, in affiancamento dei servizi sociali, nei centri dedicati ai bambini oggetto di abuso. La Pro Loco, in collaborazione con l’associazione B.A.C.A. nella giornata di domenica organizzerà varie attività di intrattenimento dedicate ad una trentina di bambini seguiti dall’Associazione B.A.C.A. Ogni bambino verrà “assegnato” per estrazione ad un fuoristrada e su ogni fuoristrada, oltre al bambino e al conducente sarà presente un membro dell’associazione B.A.C.A.
Verso le ore 10, i fuoristrada partiranno per un tour al bacino del marmo, con una sosta in “zona altare” per mostrare lo stesso ai bambini.
Preghiamo che nella giornata di domenica vengano lascate aperte le sbarre ed i cancelli di ingresso al bacino del Marmo ed il cancello automatico che porta al Ghiacciarolo. Nel pomeriggio, i fuoristrada con all’interno i bambini ed i responsabili B.A.C.A. gireranno nel campetto con il traliccio ubicato tra la Palestra ed il Teatro Lucia per prove dimostrative di 4X4 e di agilità: mentre i fuoristrada transiteranno sulle varie buche presenti nel campo, i bambini all’interno degli abitacoli dovranno mantenere in equilibrio bicchieri di plastica su in vassoio di plastica. Sono in programma ulteriori prove di agilità ed intrattenimento con le 4X4 per i bambini dell’Associazione B.A.C.A. Gli associati all’Associazione B.A.C.A. saranno presenti nell’area verde adiacente al campetto con il traliccio con il loro stand nel quale promuoveranno altre iniziative di intrattenimento per i bambini B.A.C.A. Tutti i mezzi 4×4 utilizzati nella giornata, oltre ad essere in regola con il codice della strada, saranno tesserati UISP, tramite l’ASD Pit Stop Events con sede a Limidi di Soliera (MO) via Pio La Torre n. 10, con conseguente specifica copertura assicurativa dell’evento.
Nordic Walkink
Presso l’area verde zona campo da calcio, con partenza alle ore 10:30 e arrivo alle 15:30 insieme agli istruttori della scuola italiana Nordic Walking di Desenzano, inizierà una passeggiata tecnica in un percorso podistico alla portata di tutti sul territorio che si affaccia sul bacino marmifero di Botticino.
Protezione Civile di Botticino
La Protezione Civile di Botticino ha manifestato la volontà di essere presente alla fiera con proprio stand per reclutare nuovi volontari e fare prove di esercitazioni, oltre che rendersi disponibile a coadiuvare nel coordinamento degli eventi che si susseguiranno nella giornata di domenica.
La Pro Loco sottoscriverà apposita polizza RC per l’evento 10° ed Fiera Pietra Vino Calze: sarà nostra cura far avere al Comune copia della stessa non appena sarà in nostro possesso.La Pro Loco sottoscriverà dichiarazione di manleva a favore del Comune di Botticino per tutti gli eventi che verranno svolti sul suolo pubblico nei predetti giorni.